
Da millenni, la saggezza Essena è stata sempre trasmessa tramite una tradizione orale e vivente, spesso riservata ad alcuni eletti. Ancora oggi, Olivier Manitara privilegia l’insegnamento orale attraverso l’arte delle conferenze e ci fa gustare tutte le dimensioni della parola creatrice e i metodi di un insegnamento vivente. Tuttavia, quest’insegnamento è anche una saggezza che si medita, che si vive, che dev’essere applicata e verificata per prenderne tutta la sua ampiezza. È per questo che Olivier Manitara si è circondato di un cerchio di scribi Esseni, gli Ierogrammati, per rendere questo insegnamento il più possibile disponibile e accessibile al più gran numero di persone, grazie a degli strumenti di studio e di pratica.
Prendersi cura della propria vita per poter meglio prendersi cura degli altri
Le formazioni e i metodi pratici elaborati da Olivier Manitara sono degli strumenti unici e dei mezzi concreti che permettono all’uomo di prendere la propria vita in mano. Potrete scoprire delle tecniche semplici e sperimentate che permettono di dare un senso alla propria vita, di orientare tutte le proprie forze per raggiungere un obiettivo, di trovare un equilibrio in tutti gli aspetti della propria vita, nelle proprie relazioni con sé stessi, gli altri e il mondo che ci circonda. Destare la propria coscienza non è un peso supplementare ma è come un sollievo, è come l’acquisizione di una nuova comprensione. Offrendo a ogni persona i mezzi per lavorare sulla propria vita, contribuiamo attivamente e insieme a migliorare il futuro dell’umanità e della terra.
Strumenti di formazione pratici
Il lavoro colossale di Olivier Manitara, oggi sostenuto dall’opera degli Ierogrammati, per quasi 20 anni ha dato vita a molti strumenti d’apprendimento e di formazione, continuamente arricchiti e moltiplicati, i quali permettono di andare alla scoperta dell’insegnamento Esseno e di comprenderlo in tutta la sua essenza e ricchezza. Ad oggi si contano:
• Più di 200 tra libri e Vangeli.
• Più di 1000 conferenze disponibili in formato audio e video.
• Più di 150 lavori d’insegnamento ed esercizi.
• Numerosi bollettini d’informazione e d’insegnamento.
• Una lettera mensile destinata agli allievi, scritta regolarmente dal 1991.
• Circa 50 disegni esplicativi e meditativi.
• Circa 300 mandala d’energia e simboli sacri.
I metodi dell’insegnamento vivente di Olivier Manitara
L’insegnamento Esseno è una saggezza globale che tocca l’uomo nella sua integrità (corpo, anima e spirito) ma anche nelle sue relazioni con l’ambiente esterno (con la natura, con gli altri, con tutti gli esseri viventi). È per questo che Olivier Manitara ha sviluppato numerose tecniche d’insegnamento per sviluppare qualcosa di più che una scienza puramente intellettuale, ma un cammino che renda possibile una vera arte di vivere nella saggezza.
Egli trasmette questo insegnamento e queste tecniche nel corso di conferenze pubbliche settimanali, o anche in occasione delle 4 grandi celebrazioni Essene annuali della Ronda degli Arcangeli, in occasione di seminari di formazione o anche nel corso delle sessioni estive delle Formazioni Essene che hanno luogo nei Villaggi Esseni. Incontrare Olivier Manitara e gli Esseni.
Ogni evento, conferenza o formazione animata da Olivier Manitara è assolutamente unico e concepito in modo originale. Sono occasioni di risveglio, di scoperta, di meraviglia e di stupore davanti alla bellezza e alla dimensione propria di un insegnamento vivente e derivante da una Tradizione millenaria.
Ecco le tecniche d’insegnamento da lui più utilizzate:
• Insegnamenti magistrali sotto forma di conferenze (a volte illustrate tramite degli schemi esplicativi)
• Meditazioni guidate
• Esercizi e movimenti corporei
• Canti e danze sacri Esseni
• Cerimonie e lavori sacri
• Appuntamenti magici
• Lavori e pratiche da realizzare a casa
• Lavori di gruppo
• Esercizi di respirazione
• Iniziazioni (vari livelli)
• Lavori nella natura
Un avanzamento individuale per un’evoluzione collettiva
Ogni persona che si impegna su questo cammino è libera di percorrere le tappe al proprio ritmo. Poiché si tratta un cammino tanto individuale quanto collettivo, più saremo numerosi ad entrare su questo cammino, a studiare l’insegnamento Esseno, a impegnarci nella Ronda degli Arcangeli, più saremo forti per sostenere coloro che avranno la forza di alzarsi. È anche il principio della piramide o dei grandi alberi: possiamo essere numerosi a costituire una base solida, come un tronco stabile e forte, per permettere ad alcuni rami di alzarsi sempre più su verso il cielo. Anche se alcuni rami resteranno vicini alla terra, è l’albero intero che cresce, nell’armonia, nel reciproco sostegno. Quindi gli Esseni devono costituire un organismo vivente, coerente e unito che potrà elevarsi grazie all’impegno degli Esseni più solidi, volenterosi e meglio preparati.