
Olivier Manitara è nato in Francia, il 15 luglio 1964 (e trapassato a Panama l’11 giugno 2020 nel Villaggio della Luce), nella cittadina di Vire in Normandia. Di genitori modesti, suo padre professore di arti marziali e, sua madre istitutrice. E’ cresciuto con i valori del mondo moderno e senza alcuna educazione religiosa o spirituale. All’età di 19 anni ebbe la sua prima esperienza mistica mentre stava scoprendo il mondo iniziatico attraverso le diverse correnti : Rosa-Croce, Martinismo e tutto l’ambiente occultista dell’epoca. Trovandosi in una disciplina e cercando di capire il mondo che lo circondava, gli capitò di veder apparire un uomo dalla barba bianca, che successivamente si rivelò essere il Maestro Peter Deunov.
E’ a quell’epoca che incontrò la sua compagna con cui ha condiviso poi, tutte le sue avventure. Nel 1985, iniziò un ritiro spirituale che durò tre anni. Per isolarsi dal mondo, partì e andò a vivere sulle montagne d’Ariege. Ed è in questo luogo carico di storia, dove vissero i Catari, che come lui cercavano la Luce, che ricevette l’ispirazione per scrivere i suoi primi libri: tre opere sull’Apocalisse di S.Giovanni, che non sono mai stati pubblicate. Nel 1986 creò le Edizioni Telesma che pubblicarono delle opere di Peter Deunov e di alcuni occultisti dell’epoca: Sesir, Peladan, Eliphas Levi, così come alcu- ni suoi scritti, sotto il suo vero nome, Olivier Martin.
Nel 1991 quando scoppiò la guerra del Golfo, Olivier volle calmare i mondi sottili di distruzione e di guerra. Si spostò in molte città e propose dei grandi raduni per trasformare le forze di distruzione che inquinavano gli eteri in energie di pace. In quello stesso anno aprì ufficialmente la sua scuola iniziatica, nella corrente di San Giovanni. Dopo aver scritto alcune opere, animò dei brevi seminari nelle principali città francesi. Attraverso conferenze, meditazioni, canti, danze e movimenti di energia, gli stessi mezzi utilizzati prima di lui da Rudolf Steiner, Omraam Mikhael Aivanhov e Peter Deunov, il suo vero insegnamento prese lo slancio. Col tempo ha raggiunto un pubblico sempre più numeroso.
Nel 1992, con la sua compagna acquisì un piccolo villaggio dell’Aveyron, che battezzarono Terranova, cioè “Terra – Nuova”. Questo insediamento è il primo Villaggio Esseno, nel quale molti amici lo raggiunsero e dove dimorò per quattordici anni. Nel 1993, in Africa, nel Gabon vide il giorno il secondo Villaggio Esseno. In quello stesso anno, fu celebrata la festa dell’Arcangelo Michele. Nel 1997, Olivier Martin è diventato Olivier Manitara. Da quel giorno tutti i suoi libri portano questo nome. Sempre lo stesso anno, si recò per la prima volta in Quebec di cui si innamorò. Guy Paradis e Diane Latendresse, sedotti dal suo insegnamento, hanno fatto di tutto perché ritornasse e infatti lo fece più volte. Nel 2008 si stabilì con tutta la sua famiglia nell’Estrie.
Parola dopo parola, pagina dopo pagina, condivide la propria vita e le sue esperienze interiori, trasmettendo un sapere ancestrale. Le sue parole liberano,illuminano. Questa bella famiglia merita una presentazione:
Nazarh, nato il 28 settembre 1997 – giorno di S. Michele -. La sua nascita ha colmato di gioia Olivier e la sua compagna: ora erano una famiglia. Fanny nata il 16 agosto 1999, durante il congresso annuale d’estate. E’ venuta ad ingrandire la famiglia e portare a tutti molta felicità. Salomé, nata il 2 aprile 2001. L’ultimogenita è venuta a completare la famiglia, e colmarla con questa terza benedizione. Nel 2003, Olivier si è impegnato su un progetto mondiale , divenendo Messaggero del Manifesto per la pace presso l’Unesco. Quell’anno fu celebrata la prima Ronda degli Arcangeli, le quattro grandi feste degli Arcangeli Michele, Raffaele, Gabriele e Uriele. Questa Ronda degli Arcangeli è la pratica ufficiale degli Esseni contemporanei, il corpo vivo della Nazione Essena. Ovunque nel mondo, gli Esseni si riuniscono ai solstizi e agli equinozi per festeggiare gli Arcangeli e gli Angeli. Nel 2006, la Nazione Essena è stata resa ufficiale dal popolo esseno. E’ riconosciuta dal governo canadese come opera di beneficienza, sotto il nome di Fondazione Essenia. La fondazione madre ha la sua sede amministrativa in Quebec mentre in altri paesi, vi sono delle filiali. Nell’ottobre 2007, la Fondazione Essenia ha acquisito una terra a Cookshire-Eaton, nel Quebec che ha dato così vita, al terzo Villaggio Esseno. Olivier ci vive e vi insegna, circondato da numerose famiglie.
Olivier Manitara è stato autore:
• di molti libri, teorici e pratici, su diversi personaggi storici ;
• di diverse centinaia di quaderni d’insegnamento e di lettere ai suoi allievi;
• di più di 1000 conferenze registrate;
• di centinaia di disegni meditativi e di mandala esseni;
• di centinaia di melodie e di canti esseni;
• di centinaia di movimenti meditativi e di danze essene.
Questi dati sono approssimati perchè ogni mese, presenta al proprio pubblico, sempre più crescente, un nuovo libro, un nuovo quaderno di pratica, una nuova lettera, e nuove conferenze…
Come si autodefinisce Olivier
Si definisce come un uomo della Tradizione, un uomo che ha sempre cercato attraverso i testi sacri dell’umanità, la sorgente di ogni cosa. Con un inizio di vita molto austero, ha acquisito una saggezza che gli permette di comprendere la vita, l’universo e l’essere umano, nel mondo visibile come nei mondi sottili. Ed è anche una guida che, grazie alla sua pratica, può trasmettere questo sapere. Per capire questo uomo fuori dal comune, possiamo servirci di un’immagine: Olivier Manitara è come un violinista che ha studiato e praticato la musica e che, con il suo lavoro, ha acquisito una finezza che gli permette di capire la musica e tutte le sfere che può inglobare. E’ capace di ascoltare la musica, comprenderla, suonarla, comporla e, soprattutto, di trasmetterla agli allievi desiderosi di imparare, perché lo scopo di ogni insegnamento è che ognuno diventi lui stesso un maestro e a sua volta, trasmetta il sapere acquisito. Chiunque l’ha conosciuto veramente dirà che è un vero Maestro esseno. Si è detto talvolta, che canalizzasse, che era un channel, ma questo è falso. Olivier Manitara ha questa particolarità di gestire i mondi sottili fino alla materia. Canalizzare non richiede un corpo capace di contenere e realizzare concretamente quello che giunge dai mondi sottili. I canalizzatori non sono altro che dei musicisti che ascoltano musica senza sapere da dove proviene; non sanno suonare il proprio strumento e ancor meno creare. Al contrario di coloro che canalizzano, Olivier Manitara si sente responsabile di tutto quello che insegna ed è per questo, che non guida coloro che si avvicinano a lui con supposizioni, teorie sensazionali che non possono essere dimostrate con la sperimentazione. Tutto quello che trasmette, lo ha vissuto e sperimentato. Ecco cosa lo differenzia da tutte le persone che insegnano come vivere senza gestire la propria vita. Olivier Manitara scrive continuamente, crea molti modi per insegnare. E tutto un mondo vive e cresce giorno dopo giorno, attorno alle sue opere che diventano le opere comuni di tutta una nazione. E come dice spesso: “Da solo non posso fare gran cosa, ma con tutto un popolo, possiamo costruire una civiltà”.
