L’Ordine degli Ierogrammati

All’inizio dell’anno 2008, Olivier Manitara avviò un nuovo programma di azione per la protezione e la diffusione della saggezza Essena nel mondo creando il cerchio degli Ierogrammati – evento significativo che non era esistito fin dall’epoca dell’alto Egitto.

 

Gli Ierogrammati in Egitto

Nell’Egitto antico, gli Ierogrammati costituivano l’Ordine dei Custodi delle Arti e delle Lettere. Letteralmente, “ierogrammata” significa ‘custode delle scritture incoronate’ (del greco: gramma = scrittura e iero = sacro), cioè del patrimonio mondiale della saggezza in tutti i popoli. La saggezza è il bene comune di tutti i popoli. In Egitto, era vivificata e portata in modo ciclico dalla stirpe dei Faraoni; questi ultimi furono i rappresentanti degli Dei sulla Terra durante parecchie migliaia di anni. Quindi, quando l’Egitto ha oscillato nell’idolatria e il faraone è diventato un usurpatore del potere divino ed un dittatore, Mosè (che era il successore legittimo di Faraone) e gli Ierogrammati decisero di lasciare l’Egitto e di portarsi via con loro il patrimonio della saggezza, che fin allora era stato gelosamente conservato nel segreto dei templi. Furono accompagnati da tutti coloro che vollero restare fedeli all’antica tradizione.
Così, tutte le civilizzazioni dei popoli sono state generate da rappresentanti autentici della saggezza eterna, le sole guide legittime per l’umanità che la proteggono. Fra loro appaiono degli esseri fuori del comune tali Rama, Krishna, Zoroastro, Mosè, Buddha, Gesù, Lao Tseu… Questi stessi esseri sono venuti regolarmente a portare un nuovo impulso per l’evoluzione della coscienza globale dell’umanità. Ma sistematicamente, la loro aura di potenza e di saggezza ha suscitato l’avidità e la cupidigia di uomini e di donne che cercavano un potere ed una gloria personali. Purtroppo, la storia ufficiale elogia soltanto i fatti e gesti di questi grandi tiranni o delle chiese ufficiali. Per quanto riguarda i veri benefattori dell’umanità e della Terra, la storia li ha relegati alla fila di miti e leggende, in tal modo che l’albero dell’umanità ne risulti tagliato dalle sue vere radici, e che essa venga scartata da coloro che la conducono nella buona direzione e gli mostrano il senso della vita, la bellezza e la dimensione del cuore.

Un impegno rinnovato per prendersi cura della saggezza

Oggi, gli Ierogrammati sono di nuovo attivi nell’ambito delle azioni della Fondazione Essenia. La scuola contemporanea degli Ierogrammati si è costituita in modo più mirato attorno all’opera della Ronda degli Arcangeli ed agli insegnamenti di Olivier Manitara, che porta la saggezza e l’arte di vivere millenaria degli Esseni, in modo completamente adatto alla nostra epoca. Nel corso del mese di marzo 2009, quasi 70 nuovi Ierogrammati son stati iniziati tanto in Europa che in Québec, per partecipare a quest’opera colossale. Ogni Ierogrammata ha la possibilità di specializzarsi nella redazione di testi, nell’archiviazione, nella traduzione, l’impaginazione, o anche le correzioni e riletture. Ciascuno ha la possibilità, a seconda delle sue competenze e disponibilità, di impegnarsi in questa opera profondamente umanitaria. Hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia del patrimonio della saggezza per le generazioni future. Così, preservano e coltivano la possibilità di un’altra scelta di vita per l’umanità, un’alternativa alla via senza uscita di un mondo diventato soltanto tecnologico, freddo e meccanico. Tale è stata l’opera degli Ierogrammati dell’Egitto dai primi faraoni fino a noi.

Gli Ierogrammati sono gli scribi Esseni contemporanei

Dedicano il loro tempo alla salvaguardia e la trasmissione dell’insegnamento Esseno. Raccolgono le parole, gli scritti, i disegni pedagogici, i movimenti meditativi, i canti, le danze, le cerimonie, i bordi incoronati trasmessi da Olivier Manitara così come codesti trasmessi prima di lui dai grandi Maestri della tradizione Essena. Tutto viene identificato, definito, archiviato, classificato, organizzato e reso accessibile e disponibile attraverso diversi sostegni pedagogici: opuscoli, lettere, libri di insegnamenti, siti Internet, CD audio, video etc. L’obiettivo è di far conoscere al più grande numero le basi essenziali della saggezza Essena per un’istruzione autentica dell’uomo ed un nuovo modo di essere al mondo e che sia portatore di un altro futuro per l’umanità. Gli Ierogrammati Esseni sono anche i giornalisti e cronisti della nazione Essena. Giorno dopo giorno, scrivono i fatti e le opere del popolo Esseno e fanno conoscere i loro progetti per un futuro sano ed armonioso, nel rispetto della natura e dell’insegnamento della saggezza eterna… Trasmettono un altro sguardo sul mondo, vogliono dare a ciascuno i mezzi perché sia possibile sviluppare il discernimento giusto per poi scegliere il proprio cammino di vita.

Il fondo di sostegno all’edizione

Un libro può cambiare un uomo, un uomo può cambiare il mondo. Gli Esseni si impegnano a preservare il patrimonio mondiale della saggezza sostenendo la traduzione, l’edizione e la diffusione in tutto il mondo dei lavori di saggezza Essena e rendendoli accessibili a tutti.

La constatazione di uno stato di emergenza

Ogni giorno, la saggezza dei popoli scompare sempre di più. Il modo più bello e più sicuro di proteggere quest’insegnamento è di renderlo accessibile a tutti, e di diffonderlo in tutte le lingue e tutti i paesi. Desideriamo operare concretamente sostenendo l’edizione, la traduzione e la diffusione di libri dei grandi Maestri e pensatori della Tradizione Essena di tutte le epoche e tutti i popoli della Terra.

Un progetto d’istruzione autentica

Non c’è niente di più bello e di più grande che permettere ad un essere di sbocciare, di svilupparsi ed accedere ad una coscienza superiore. È per questo motivo che la Fondazione Essenia si impegna a raccogliere fondi per sostenere un vasto progetto d’istruzione autentica e di edizione che favorisca l’emergenza di una coscienza superiore. Un libro può essere portatore dei valori morali ed umanitari più alti. Un libro può diventare un prodotto alimentare per il cuore ed aprire un cammino, ridare speranza, cambiare una vita. È per condividere valori ai quali teniamo, col cuore – e che aspiriamo a vedere espandersi in tutto il mondo – che la Fondazione Essenia si impegna. Se pensate che un libro possa aprire una coscienza e cambiare una vita, allora sostenete un progetto d’istruzione autentica: il fondo di sostegno all’edizione. I fondi raccolti sono investiti per sostenere l’edizione, la traduzione e la diffusione di testi di saggezza, di risveglio della coscienza, di pace, di benessere. La Fondazione Essenia gestisce con rigore ed efficacia massima i suoi fondi. La propagazione dei testi e la loro messa a disposizione presso il più ampio pubblico è la nostra esigenza. Un libro è una sementa, ed è per questo che dobbiamo seminare ciò che porterà un raccolto di felicità e d’apertura tra gli umani. L’istruzione aumenta la luce della conoscenza, rifiuta l’ignoranza, il timore, l’ingiustizia, la guerra. Il fondo di sostegno all’edizione della Fondazione Essenia ha come missioni di: 1.Pubblicare tutti gli insegnamenti della tradizione Essena contemporanea; 2.In collaborazione con la biblioteca Essena, sostenere l’edizione delle opere dei grandi Maestri della tradizione Essena, di Peter Deunov a Mani, Zoroastro, Eliphas Lévi etc.; 3.Sostenere autori contemporanei; 4.Attribuire aiuti finanziari per la traduzione e la diffusione al più grande numero di questi testi, in tutte le lingue e tutti i paesi; 5.Distribuire gratuitamente perle di saggezza nelle biblioteche pubbliche, prigioni, ospedali.
Aiutate o chiedete alla vostra cerchia di tradurre e diffondere questa saggezza in tutto il mondo. I vostri doni saranno utilizzati per l’edizione di lavori di saggezza. I fondi prestati sono recuperati grazie alle vendite dei libri, e possono così indefinitamente circolare per moltiplicare il risveglio e la coscienza.

L’azione della Fondazione Essenia si estende anche ai posti dove gli uomini sono in stati e situazioni di emergenza: in prigioni ed in ospedali. Del materiale è anche offerto gratuitamente alle biblioteche pubbliche. Aiutate a fare conoscere al più gran numero le azioni di Essenia Europa per il risveglio della coscienza, per un’ecologia vivente.

error: Content is protected !!