I benefici dell’Arte essena del movimento meditativo

La conoscenza millenaria di mettersi in relazione con i vari regni della Creazione…

Le origini: La Tradizione Essena e la sua Scuola contemporanea propongono molteplici forme di insegnamento, tra cui: insegnamenti teorici, meditazioni, rituali e cerimonie, canti e danze, e via dicendo. In particolare, essa si occupa della scienza dell’arte del movimento creatore di energia.

La finalità: I fondamenti di questa pratica sono innanzitutto meditativi. Pertanto questi esercizi, e la filosofia ad essi collegata, incitano alla calma, al risveglio della coscienza, all’osservazione di sé e dell’energia in sé e intorno a sé. Si tratta di una pratica di radicamento con la terra, entrando in comunione con la saggezza della Madre Terra che vive sotto i nostri piedi, dentro di noi e intorno a noi, ovvero nel nostro ambiente fisico, energetico, mentale, spirituale, sacro. Riconnettersi al sacro che è dentro di noi e attorno a noi significa ritornare a evolversi in modo sensato, bello e degno. I movimenti di energia sono un invito ad intraprende un viaggio che non ci lascia indifferenti, ma da cui si ritorna trasformati, alla scoperta del proprio “Io” e di ciò che ci circonda.

Gli effetti: La pratica regolare permette di risvegliare la propria coscienza e la nostra energia latente, entrambi addormentati nell’intimo di ogni essere umano. Essa permette di prendersi cura di sé stessi, del proprio “capitale” di salute, del proprio ambiente, e quindi, di prendersi cura di coloro che vivono in noi e insieme a noi, nella nostra anima, nella nostra sfera respiratoria. È una pratica che riequilibra, rinforza la volontà, permette di resistere allo stress, di venire ispirati per risolvere i problemi della vita, stimola la vitalità e le difese naturali. Le pratiche essene permettono di attraversare le prove e di vivere meglio la propria vita nel quotidiano.
Per concludere: La pratica della meditazione in movimento dev’essere un momento dedicato a sé stessi, un momento di distacco, di rilassamento e anche un piacere: ma soprattutto, essenzialmente dev’essere una comunione con l’energia universale, l’energia dell’amore grande e vasto. Infatti l’amore della Creazione, se rimaniamo attenti, con i sensi ben aperti, ci avvolge nel respiro di ogni momento. Grazie a una pratica ripetuta lungo la giornata dell’incontro affiancata da spiegazioni, potrete praticare questi movimenti a casa vostra (un riassunto illustrato vi verrà fornito), al fine d’integrarla nella vostra vita quotidiana per poterne trarne i grandi benefici. Questi movimenti e posture sono semplici e vengono realizzati lentamente e consapevolmente e sono accessibili a tutti.

error: Content is protected !!